Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Emilia Romagna, premio innovatori responsabili

Emilia Romagna, premio innovatori responsabili

Il riconoscimento per i progetti legati a obiettivi Agenda 2030

Emilia Romagna, premio innovatori responsabili

Il Patto per il lavoro e per il clima della Regione e l’impegno di imprese, professioni e sistema formativo per valorizzare e puntare sulla sostenibilità ambientale. Il tema è al centro della settima edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, riconoscimento istituito dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare le buone prassi coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che la giunta ha assunto come riferimento strategico nel programma di mandato della XI legislatura e che hanno ispirato il Patto per il lavoro e per il clima siglato con le parti sociali.

La VII edizione si rivolge alle imprese di ogni settore e dimensione (cooperative sociali, liberi professionisti, scuole superiori, Fondazioni Its, Università ed Enti di formazione), purché operanti con sedi in Emilia-Romagna, che potranno candidare progetti di innovazione già avviati e che contribuiscono alla realizzazione dei quattro obiettivi strategici indicati nel Patto, per un rilancio e uno sviluppo della regione fondato su conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro imprese e opportunità. Le candidature potranno essere inviate dall’1 al 30 settembre 2021.

    Come per le edizioni precedenti, il premio include il riconoscimento speciale Ged-Gender equality&diversity, che verrà assegnato alle migliori iniziative che favoriscono il superamento dei differenziali di genere. Anche quest’anno i vincitori saranno premiati nel corso di un evento pubblico e la Regione darà ampia visibilità ai progetti segnalati, realizzando video promozionali delle iniziative più rappresentative e pubblicando le esperienze raccolte nel volume ‘Innovatori responsabili 2021’

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.