Polonia verso l'uscita dalla Ue?
L'accordo tra Paesi, sancito da un Trattato, ha maggior valore normativo dell'ordinamento del singolo Paese?
In evidenza

Per il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, no. Prevale i diritto polacco su quello europeo.
Logica consequenziale sarebbe l’uscita dalla Unione europea, perché ogni Paese non può fare ciò che vuole dopo aver sottoscritto accordi comunitari.
Siamo alle solite: la Polonia è sempre stata beneficiaria netta dei fondi europei, vale a dire che riceve più di quello che versa e, in particolare, usufruirà di ulteriori contributi con il Recovery Plan, però è restia a rispettare le regole che ha sottoscritto quando, nel 2004, ha deciso di entrare nella Unione europea.
Della serie: dateci i soldi che poi facciamo come ci pare.
Comodo, no?
L’invito al ministro Morawiecki è molto semplice: se non volete rispettare le regole comuni della Ue, che avete sottoscritto di vostra volontà, è bene per tutti che ve ne andiate: di furbastri ne abbiamo piene le scatole.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
Altre Notizie della sezione

Una legislazione oscura e contorta
05 Maggio 2025Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi.

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.