Cassa ragionieri, con la detassazione si riparte
Webinar dell’Ente di previdenza dei ragionieri con i parlamentari
In evidenza

“Se vogliamo davvero parlare di ripartenza, dobbiamo immaginare di intervenire con misure concrete, come la detassazione e le decontribuzioni. In Italia ci sono 4,5 milioni di imprese e altrettanti professionisti che soffrono come mai accaduto prima.
Apprezzo l’eliminazione dei codici Ateco, ma i sostegni non possono essere sufficienti a reggere questi numeri”: a dirlo il consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri Paolo Longoni, in un webinar promosso dall’Ente pensionistico professionale presieduto da Luigi Pagliuca. A prender parte all’iniziativa alcuni parlamentari di diversi schieramenti: i senatori del M5s, di Fi e di FdI Emiliano Fenu, Nazario Pagano e Nicola Calandrini e la deputata della Lega Roberta Frassini.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.