Dalle buste paga alla consulenza strategica
Nella seconda puntata di "Innovazione e Tecnologia" tutto quello che c’è da sapere per affrontare la sfida della competitività
In evidenza
 
 Fra pochi anni, l’Intelligenza Artificiale conquisterà il campo delle buste paga e probabilmente basterà una app per redigerle. Un futuro che è dietro l’angolo viste le conquiste tecnologiche sempre più rapide ed inclusive degli ultimi tempi. Gli studi professionali che vorranno restare competitivi e vincere le sfide di un mercato innovativo dovranno dunque compiere un passo fondamentale: dalle buste paga alla consulenza strategica aziendale. Come fare? E in che direzione andare? A spiegarlo è Mario Alberto Catarozzo, coach e formatore professionista, nella seconda puntata di “Innovazione e Tecnologia”, la rubrica settimanale della web tv a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi.
Altre Notizie della sezione
 
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
 
 Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.

 
 