L’Epap distribuisce ai professionisti l'extra-rendimento 2013-2017
27 mln su montanti iscritti
In evidenza

Pensioni più ‘pesanti’ per gli iscritti all’Epap, l’Ente previdenziale pluricategoriale (cui sono associati dottori agronomi e forestali, geologi, fisici, chimici ed attuari): sulla loro area riservata, sul sito della Cassa, sono, infatti, disponibili gli Estratti conto 2020 che “evidenziano l’incremento dei montanti del cosiddetto extra-rendimento 2013-2017”. Sul portale dell’Ente presieduto da Stefano Poeta si sottolinea come “la quota di extra-rendimento distribuita (complessivamente 27 milioni di euro) ammonta – per coloro che ne hanno beneficiato per l’intero periodo – a circa il 4,5% del valore del montante medio 2013-2017 e si aggiunge, con decorrenza dal primo gennaio 2019, alle rivalutazioni di legge già attribuite, contribuendo da quel momento alle successive rivalutazioni del montante.
A questo importante risultato, si sono aggiunte le significative rivalutazioni obbligatorie 2018 e 2019, pari rispettivamente all’1,35% e all’1,83% e quella prevista 2020 dell’1,92% netto”. L’Epap, rivolgendosi ai professionisti associati, annuncia che “non mancheremo di proseguire nella strada intrapresa di cura e valorizzazione del patrimonio comune con ancora maggiore attenzione, in ragione della difficile condizione economica globale”.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'