303 i medici morti per Covid in Italia
Tra le vittime del Coronavirus anche 25 farmacisti
In evidenza
Salgono a 303 i medici morti in Italia durante la pandemia di Covid-19. L’ultima vittima segnalata dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) è Antonino Iabichino, 65 anni, dermatologo di Modica.
Si allunga anche la lista dei farmacisti morti per Covid-19, che conta ora 25 vittime. “E’ con grande dolore che accogliamo l’annuncio della scomparsa del dottor Giancarlo Di Benedetto, 69 anni, stroncato dalla Covid-19, contratta in servizio nella farmacia comunale di Niscemi di cui era direttore”, afferma il presidente della Federazione italiana degli Ordini dei farmacisti (Fofi), Andrea Mandelli.
“È il venticinquesimo collega che ci lascia dopo una vita spesa, fino all’ultimo, al servizio della sua comunità. La sua morte è un ulteriore monito a procedere senza sosta sulla via della vaccinazione contro Sars-CoV-2 dei professionisti della salute che, come i farmacisti, sono in prima linea, costantemente al fianco dei cittadini. È un obiettivo prioritario – ribadisce Mandelli – soprattutto nelle aree del paese, come la Sicilia, dove più forte è il contagio. Alla famiglia e agli amici di Giancarlo vanno le condoglianze di tutti i farmacisti italiani”, conclude.
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
