Inpgi. Conte conferma strada allargamento platea
Replicano le associazioni, 'costernati, è lesivo nostri diritti'
In evidenza

“Possiamo auspicare che si allarghi la base della platea contributiva ai comunicatori” e che “si riesca a costruire un equilibrio finanziario ed economico, che consenta all’Inpgi di camminare con le gambe proprie”: è quanto affermato ieri dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella conferenza stampa di fine anno, a Villa Madama, a Roma, a proposito delle sorti della Cassa previdenziale dei giornalisti, in forte disavanzo. E, subito dopo, è scattata la presa di posizione contraria della ReteCoM, la Rete delle associazioni per la comunicazione che, in una lettera al premier, ha scritto: “Siamo costernati nell’aver ascoltato quanto da lei affermato – recita il testo dell’organizzazione che include Cida, Confassociazioni, Ascai, Com&tec, Ferpi, Iaa, Una – il suo auspicio di ‘salvare’ l’Inpgi, l’Istituto privato di previdenza dei giornalisti Italiani, con l’allargamento della platea contributiva ai comunicatori è lesivo dei diritti di centinaia di migliaia di persone oltre a risultare palesemente in contraddizione con quanto espresso dal sottosegretario Andrea Martella (con delega all’Editoria, ndr) nel corso dell’incontro tra governo e vertici Inpgi del 9 dicembre scorso”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.