IO Lavoro: deroghe per trasformazioni a tempo indeterminato
Gli esiti del Tavolo tecnico Cno-Inps nel report informativo che illustra le modalità per incentivare le assunzioni stabili

Con il report informativo del 2 dicembre 2020, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sintetizza gli esiti del Tavolo tecnico presso la Direzione Centrale Inps in merito ai requisiti per accedere all’incentivo IO Lavoro in caso di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Come previsto dal decreto direttoriale ANPAL n. 52/2020, – si legge – sono tre i requisiti fondamentali affinché il datore di lavoro possa accedere all’incentivo IO Lavoro. In particolare: essere disoccupato al momento dell’assunzione incentivata; non aver avuto rapporti di lavoro, nei sei mesi precedenti l’assunzione incentivata, col medesimo datore di lavoro; essere privo di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi se di età pari ad almeno 25 anni. Si sottolinea però come, per incentivare anche le trasformazioni a tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine, il decreto consenta di derogare i primi due requisiti, lasciando inalterato il solo requisito per cui, nei sei mesi antecedenti la trasformazione il lavoratore di almeno 25 anni di età non deve aver prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi ovvero, nel medesimo arco temporale, non aver svolto attività di lavoro autonomo o parasubordinato dalla quale sia derivato un reddito che corrisponde a un’imposta lorda superiore alla misura delle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del TUIR.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.