Approvata la proposta del Cnf di riforma della legge sul patrocinio a spese dello Stato
La proposta del Consiglio Nazionale Forense di riforma della legge sul patrocinio a spese dello Stato, è stata approvata dal Consiglio dei Ministri
In evidenza

Plauso di Mascherin (Cnf) “le modifiche alla normativa sul patrocinio a spese dello Stato che accolgono in buona parte la proposta del Consiglio nazionale forense (Cnf) e che vanno dall’estensione dell’istituto alla negoziazione assistita in caso di buon esito della stessa, a modalità più rapide e semplici per l’ammissione allo stesso e alla liquidazione dei compensi, a un maggior rispetto, come base di calcolo, dei limiti minimi fissati dagli attuali parametri. Con l’auspicio di poter apportare altri piccoli ritocchi migliorativi, in sede di percorso parlamentare”. Il presidente dell’Ordine degli avvocati italiani Andrea Mascherin, aggiunge che “assieme ai nuovi parametri e alla legge sull’equo compenso si tratta di un altro passaggio verso il necessario riconoscimento della attività difensiva anche dal punto di vista economico. Nel dare atto al ministro Alfonso Bonafede di avere mantenuto l’impegno assunto con il Cnf, ora bisogna continuare a lavorare con la politica perché il diritto al compenso dignitoso per gli avvocati trovi sempre migliore e maggiore applicazione”.
Altre Notizie della sezione

BE PROF DIECI ANNI DI ASSISTENZA SANITARIA PER I PROFESSIONISTI
30 Luglio 2025Una tutela concreta, sempre più accessibile.

SANITÀ AL II TRIMESTRE 2025 RISPETTATE TUTTE LE SCADENZE FORMALI.
29 Luglio 2025Ma a un anno dal traguardo finale, almeno 5 target su 14 sono in ritardo e l’82% delle risorse non risulta ancora speso.

NON PIÙ PROFESSIONISTI MALATI SOLO PER IL FISCO
28 Luglio 2025L’intervento diretto dell’Anc sblocca la situazione.