Serve una svolta per salvare il Paese
Sul n.6/2020 di Leggi di Lavoro l’editoriale del Presidente della Fondazione Studi CdL, Rosario De Luca
In evidenza

“I progetti e le modalità di utilizzo del Recovery Fund saranno il banco di prova per scegliere quale sarà il futuro”. È la convinzione del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che nell’editoriale di apertura del n.6/2020 della rivista giuridica “Leggi di Lavoro” analizza la situazione attuale del Paese – stremato dall’emergenza Covid-19 – e le prospettive future alla luce delle risorse a disposizione, sicuramente ingenti ma utili soltanto se saranno usate bene attraverso un piano efficace di interventi a sostegno delle imprese e del sistema economico.
Il default – sottolinea il Presidente – potrà essere evitato solo con un cambio di rotta repentino e assoluto, che vada nella direzione di supportare non solo il lavoro dipendente, ma anche quello autonomo, uscendo dalla logica miope dei provvedimenti emergenziali adottati finora, che hanno dimenticato l’importante apporto di professionisti e imprenditori alla ricchezza dell’Italia, adottando per il lavoro indipendente solo misure estemporanee e insufficienti.
Per leggere l’editoriale abbonati alla rivista, disponibile sullo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sia in formato cartaceo che digitale con un solo abbonamento.
Visita il sito www.leggidilavoro.it
Altre Notizie della sezione

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.