Gli Enti dei professionisti investono nello scalo di Porta Romana a Milano
Impegno della Cassa forense, Cassa dottori commercialisti e Inarcassa
In evidenza

Il Gruppo Fs Italiane ha annunciato l’assegnazione dello scalo ferroviario di Porta Romana a Milano alla cordata composta da Coima SGR, Covivio e Prada Holding SpA.
E l’acquisizione dell’area, al prezzo di 180 milioni di euro, avverrà tramite il Fondo d’investimento immobiliare “Porta Romana”, promosso e gestito da Coima SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding S.p.A.
e dal fondo Coima ESG City Impact, che vede tra gli investitori Cassa forense, Cassa nazionale dottori commercialisti e Inarcassa. L’operazione consentirà il recupero di un’area dismessa – di circa 190.000 mq che sarà sede del Villaggio Olimpico per ospitare gli atleti delle Olimpiadi Invernali del 2026 – e la sua rigenerazione ispirata a principi di sostenibilità, con un progetto per qualità, dimensioni e finalità comparabile ai migliori interventi urbanistici a livello europeo
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.