Bonus bebè da 1.500 euro per medici, bando scatta il 26 ottobre
Enpam, chance sussidio anche per studentesse mamme e coppie gay
In evidenza

Arriva un nuovo bonus bebè da 1.500 euro su impulso dell’Enpam, Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri: l’assegno “si potrà utilizzare per coprire le spese per l’asilo nido e il babysitting nel primo anno di vita del bambino, o per l’ingresso del minore in famiglia, in caso di adozione e affidamento”, con un bando che, fa saper la Cassa, “ricopre un arco temporale più lungo dei precedenti (i nati nel corso di 23 mesi contro i 17 dei precedenti bandi), dopo un’attesa causata dalla necessità di questi mesi di fare fronte all’emergenza Covid-19”. La domanda va fatta dall’area riservata del sito Enpam (www.enpam.it, dove ci sono tutti i particolari sul bando, inclusi i ‘tetti’ reddituali richiesti) ed il bando si aprirà alle ore 12 del 26 ottobre e si chiuderà alle 12 del 30 novembre 2020. “Se la maternità arriva durante il corso di laurea le studentesse universitarie che si sono iscritte all’Enpam hanno diritto a un assegno di circa 5.000 euro. Oltre a questo sussidio straordinario, anche le mamme universitarie potranno poi fare domanda per il bonus bebè”, ma l’Enpam “sta inoltre lavorando per estendere in futuro lo stesso bonus anche ai genitori omosessuali in caso di adozione, alla luce anche degli orientamenti della Corte di Cassazione”, chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.