“In Parlamento”: dal nuovo Dpcm alle “lauree abilitanti”
I temi al centro della settimana parlamentare dopo il CdM del 18 ottobre. Il video in web tv

Quella che si apre oggi sarà una settimana parlamentare ricca di attività visto che, lo scorso 18 ottobre, è stato pubblicato in Gu il nuovo Dpcm emergenziale e il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad importanti provvedimenti, dal disegno di legge di bilancio 2021 al decreto legge di proroga delle scadenze fiscali più volte chiesto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, passando per il disegno di legge “lauree abilitanti” che modifica le modalità di accesso a numerose professioni. Approfondiamo gli appuntamenti dell’agenda legislativa nella nuova puntata di “In Parlamento”, online in web tv e oggi pomeriggio, in replica, in diretta social sulle pagine Facebook e Linkedin e sul canale Instagram dei Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.