Poco ai Comuni dalla lotta all'evasione, a Napoli solo 773 euro
Studio Uil, Milano al top con 398mila euro. A Roma 3.500 euro.
In evidenza

Le somme redistribuite ai Comuni per il contrasto all’evasione fiscale sono ancora marginali e disomogenee e, in molti casi, in calo rispetto al passato.
A beneficiare dei contributi sono quasi solo alcune grandi città del Nord: Milano guida la classifica con 397.992 euro nel 2024, seguita da Genova e Torino.
Al contrario molte realtà ricevono briciole o nulla: Roma incassa appena 3.570 euro, Napoli 773 euro, Palermo 1.373 euro; Catania e Cagliari non registrano un solo euro. E’ quanto indica uno studio realizzato dal servizio Politiche fiscali della Uil, evidenziando che il meccanismo non decolla. Una dinamica, spiega, che può riflettere sia un ridimensionamento delle attività di accertamento sia l’effetto del taglio della compartecipazione statale, passata dal 100 al 50%.
Studio-Uil-contributo-Comuni-contro-evasione
Altre Notizie della sezione

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.
26 Settembre 2025Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Quindici docenti dell’università Lum “Giuseppe Degennaro” nella World’s top 2% scientists della Stanford university
25 Settembre 2025Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale degli scienziati più citati e influenti al mondo in diverse discipline.