Omicidio villa Pamphili, "è mia figlia Anastasia la sconosciuta trovata morta"
La donna contattata da 'Chi l'ha visto?': era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.
In evidenza

Secondo quanto appreso dalla trasmissione in onda su Rai 3 la giovane era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. La mamma l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava di essere una brava persona e di voler mettere su famiglia. Poi una mail del 2 giugno, nella quale la ragazza diceva di avere dei problemi con il suo compagno ma che stavano cercando di risolverli. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.
Secondo quanto appreso dalla trasmissione in onda su Rai 3 la giovane era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. La mamma l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava di essere una brava persona e di voler mettere su famiglia. Poi una mail del 2 giugno, nella quale la ragazza diceva di avere dei problemi con il suo compagno ma che stavano cercando di risolverli. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.
“Dov’è ora quest’uomo?”, ha chiesto la mamma a ‘Chi l’ha visto?’ visibilmente scossa. Alla donna erano arrivate le foto di lui con la bimba in braccio. Le ha mostrate al programma e ha anche fornito un dettaglio della figlia: il piede con il tatuaggio che, osserva la trasmissione sui social, corrisponde esattamente a quello mostrato dalla polizia.
Adnkronos
Altre Notizie della sezione

Sempre più anziani alla guida delle microimprese italiane
08 Agosto 2025Unioncamere, i titolari over 70 sono aumentati di quasi 25mila unità.

Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
07 Agosto 2025Riduzione di un quarto di punto per stimolare la crescita debole.

Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA
06 Agosto 2025Secondo il segretario alla Salute, "come ci ha dimostrato la pandemia, non sono efficaci contro i virus che infettano le vie respiratorie superiore".