Ocse: la crescita globale frena al 2,9% in 2025 e 2026
Limate ancora le stime economia dell'Italia.
In evidenza
Le prospettive economiche globali stanno peggiorando, a causa delle elevate barriere commerciali, delle condizioni finanziarie più restrittive, del calo della fiducia e dell’accresciuta incertezza politica”: è quanto emerge dall’ultimo economic outlook dell’Ocse, secondo cui “questi fattori avranno un impatto negativo sulla crescita”.
secondo le prospettive dell’Ocse, la crescita globale “rallenterà dal 3,3% nel 2024 al 2,9% sia nel 2025 sia nel 2026”.
E l’organizzazione lima anche la crescita dell’Italia che passerà dallo 0,7% del 2024, allo 0,6% del 2025, per poi tornare allo 0,7% del 2026.
A marzo le stime erano di +0,7% nel 2025 e +0,9% nel 2026.
Altre Notizie della sezione
FondItalia: proroga l’Avviso Femi 2025.01.
27 Novembre 2025Stanziati altri 2 milioni di euro per la formazione innovativa a supporto di imprese e lavoratori che ha toccato nell'insieme quota 21 milioni.
Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
26 Novembre 2025Excelsior, nel 2025 imprese ne cercano 670mila.
Matrimoni gay, Corte Ue: “L’unione tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro va riconosciuta”
25 Novembre 2025A stabilirlo è una sentenza sul caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, a cui la Polonia aveva rifiutato di registrare il matrimonio dello stesso sesso nella Ue. Anche nelle nazioni dove non è consentito.
