Ocse: la crescita globale frena al 2,9% in 2025 e 2026
Limate ancora le stime economia dell'Italia.
In evidenza

Le prospettive economiche globali stanno peggiorando, a causa delle elevate barriere commerciali, delle condizioni finanziarie più restrittive, del calo della fiducia e dell’accresciuta incertezza politica”: è quanto emerge dall’ultimo economic outlook dell’Ocse, secondo cui “questi fattori avranno un impatto negativo sulla crescita”.
secondo le prospettive dell’Ocse, la crescita globale “rallenterà dal 3,3% nel 2024 al 2,9% sia nel 2025 sia nel 2026”.
E l’organizzazione lima anche la crescita dell’Italia che passerà dallo 0,7% del 2024, allo 0,6% del 2025, per poi tornare allo 0,7% del 2026.
A marzo le stime erano di +0,7% nel 2025 e +0,9% nel 2026.
Altre Notizie della sezione

Sempre più anziani alla guida delle microimprese italiane
08 Agosto 2025Unioncamere, i titolari over 70 sono aumentati di quasi 25mila unità.

Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
07 Agosto 2025Riduzione di un quarto di punto per stimolare la crescita debole.

Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA
06 Agosto 2025Secondo il segretario alla Salute, "come ci ha dimostrato la pandemia, non sono efficaci contro i virus che infettano le vie respiratorie superiore".