logo mondo professionisti
Anno: XXVI - Numero 151    
Venerdì 1 Agosto 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:
  • Primo Piano
  • Ultim’ora
  • In breve
    • Da Italpress
    • Sondaggi politici
  • Professioni
    • Dalle Professioni
    • Pianeta avvocato
    • Professione in primo piano
  • L’intervento
    • I commenti del Direttore
  • Interviste
  • Dalla Redazione
    • Il Graffio
    • Lettere al direttore
    • Libri e Riviste
    • Politica
    • Dicono di noi
    • Lavori parlamentari nella settimana
    • Lifestyle
  • Casse di previdenza
  • Focus su
  • Convegni e Congressi
    • XXXVI Congresso Nazionale Forense

Home » In Cdm disegno di legge che introduce il delitto di femminicidio

In Cdm disegno di legge che introduce il delitto di femminicidio

Nel provvedimento norme per contrasto alla violenza sulle donne.

  • 07 Marzo 2025
  • Ultim'ora
  • Ansa

In evidenza

Congresso Forense di Torino: nasce la lista unitaria Mga

Congresso Forense di Torino: nasce la lista unitaria Mga

La rivoluzione “green” in Sicilia: come costruire sei filiere produttive

La rivoluzione “green” in Sicilia: come costruire sei filiere produttive

In Cdm disegno di legge che introduce il delitto di femminicidio

Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag time invalid in Entity, line: 3 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279

Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag aside invalid in Entity, line: 5 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
La bozza del ddl in consiglio dei ministri prevede che chiunque cagiona “la morte di donna come atto di discriminazione” o “per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità” avrà il fine pena mai. Aumentate del 50% anche le pene per maltrattamenti
07 Marzo 2025 alle 16:35
Segui i temi
  • donne
     
 
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ergastolo per i femminicidi. Eccola la norma spot alla vigilia dell’8 marzo. L’hanno scritta insieme il ministro della Giustizia, la ministra delle Pari opportunità e il ministro dell’Interno. L’ha benedetta la premier, Giorgia Meloni, che ha accarezzato l’idea di presenziare nella conferenza stampa in cui sarà illustrato il provvedimento. La norma contiene solo sette articoli. Il più importante è il primo. Che introduce un nuovo articolo del codice penale, il 577 bis, in cui si prevede: “Chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità, è punito con l’ergastolo”. Fine pena mai, per chi uccide una donna per motivi di odio o per reprimere la sua libertà. Sempre. A meno che non ci siano una circostanza attenuanti che prevalga sulle aggravanti. Allora la pena non potrà essere inferiore a 24 anni. Se, invece, le attenuanti sono di più e sono ritenute prevalenti, la pena non può essere inferiore ad anni quindici”.

 
PUBBLICITÀ

Si tratta di una norma bandiera, molto utile alla narrazione del governo. Una norma anche un po’ inaspettata, ma in concreto poco utile: “Una potenziale vittima di femminicidio non ha interesse a sapere quale sarà la pena che avrà il suo assassino. Vuole restare viva”, osserva Emanuele Corn, ricercatore all’Università di Pavia e autore, quando lavorava all’Università di Trento, del manuale “Il femminicidio come fattispecie penale”. Il codice penale, infatti, ha già tutti gli strumenti per poter punire i femminicidi. E le pene sono già alte. La norma, ci viene spiegato, potrebbe reggere al controllo della corte costituzionale, perché c’è la specifica sulle ragioni dell’uccisione. Ma, spiega un giurista, “qualche problema con il principio di eguaglianza potrebbe ugualmente porsi”.

 
PUBBLICITÀ

Tra le altre norme, compare l’aumento delle pene per i maltrattamenti: “La pena è aumentata da un terzo alla metà se”, nel caso di maltrattamenti di familiari o conviventi, si legge nel testo, se “il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità”. Lo si legge nella bozza del disegno di legge sull’introduzione del delitto di femminicidio. Negli stessi casi, la pena è aumentata da un terzo a due terzi – secondo la bozza  del ddl – per quanto riguarda le minacce e il revenge porn. Attualmente i reati di maltrattamenti in famiglia sono puniti con la reclusione da tre a sette anni, pena che aumenta nel caso siano coinvolti minori, donne in stato di gravidanza o disabili.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

West Nile, Rezza: “In Campania tasso letalità elevato, possibile sottostima dei casi”

West Nile, Rezza: “In Campania tasso letalità elevato, possibile sottostima dei casi”

01 Agosto 2025

Il Professore straordinario di Igiene all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano: "Balza all'occhio lo squilibrio del rapporto fra numero di decessi e numero delle infezioni"-

Ricci assolto dal tribunale M5s.

Ricci assolto dal tribunale M5s.

31 Luglio 2025

Giuseppe Conte: "Non ci sono elementi a carico della sua colpevolezza. Chiedere un passo indietro sarebbe un brutto precedente".

Salari nominali a giugno +3,5% su 2024, i reali -9% su 2021

Salari nominali a giugno +3,5% su 2024, i reali -9% su 2021

30 Luglio 2025

Lo rileva l'Istat sulle retribuzioni contrattuali.

Archivio sezione

Commenti


Banner ITA istituz
Banner ITA istituz copia 2
XXXVI Congresso Nazionale Forense torino
gimbe
Ragionieri e periti commerciali 1
congresso catania
gno
33_Cover 1048x1536
cadiprof
logo beprof
int
CNI
unnamed
fnopi logo
SINUT 2024 PROGRAMMA AVANZATO

Ultime notizie

Gallo presidente dell’Ordine degli avvocati di Crotone Rinnovate le cariche al consiglio: Teresa Battigaglia segretario e Amedeo Migale Tesoriere. 02 Agosto 2025

Gallo presidente dell’Ordine degli avvocati di Crotone Rinnovate le cariche al consiglio: Teresa Battigaglia segretario e Amedeo Migale Tesoriere.

Il ciclone Trump travolge le Borse: bruciati 269 miliardi in Europa Dazi record del 39% contro la Svizzera fanno crollare i mercati. 02 Agosto 2025

Il ciclone Trump travolge le Borse: bruciati 269 miliardi in Europa Dazi record del 39% contro la Svizzera fanno crollare i mercati.

Corte Ue: “I giudici valutino i paesi sicuri”. 02 Agosto 2025

Corte Ue: “I giudici valutino i paesi sicuri”.

Lettere al direttore

Da Luigi Pepe

Gli abusivi mi hanno occupato casa mentre ero ricoverato

Mondo Professionisti crede nel valore del confronto tra diverse opinioni.

MONDO PROFESSIONISTITestata quotidiana - Direttore Responsabile: Luigi Pio Berliri
Sede: Via Giovanni Pierluigi da Palestrina n.46, 00195 Roma
Telefono: 347 6249091
Registrazione Tribunale di Roma n.301/2006 del 14/07/06

I diritti relativi ai testi sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata.
E' consentita la copia solo citando la fonte

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Note Legali

SEGUICI SU

TEMPO REALEAttiva le notifiche per ricevere in tempo reale gli aggiornamenti per la tua professione.
Attiva

NEWSLETTER

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti Settimanali delle notizie più importanti

>> ISCRIVITI <<
© Mondo Professionisti 2006 - 2025 | Powered Agenzia Forza SEO
×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.