Anno: XXVI - Numero 185    
Lunedì 29 Settembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.

Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.

È quanto emerge dall’indagine ‘Engagement e produttività. Più produttività attraverso la leva della motivazione e del coinvolgimento sul posto di lavoro’ realizzata dal Censis e commissionata da Philip Morris Italia.

    L’età incide particolarmente sulla motivazione dei lavoratori con i senior molto più motivati dei giovani. Il 79,3% degli occupati si sente molto o abbastanza motivato, ma tra questi i più coinvolti sono proprio gli over 55 che, cresciuti con l’idea del lavoro come valore identitario, dichiarano di essere molto motivati (37,5%). Tra i 18 e i 44 anni invece la motivazione cala: in questa fascia d’età solo il 24,3% dichiara molto interesse verso la propria occupazione.

    Inoltre il 54% degli occupati chiede una retribuzione più competitiva, quattro su dieci vorrebbero più benessere e condizioni di lavoro migliori, il 32% benefit aziendali e oltre un quarto (il 26,9%) maggiore flessibilità oraria e smartworking.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.