Greta Thunberg blocca una raffineria in Norvegia
Azione con 200 attivisti davanti all'impianto di Mongstad a Bergen.
In evidenza
Greta Thunberg alla guida di circa 200 attivisti per il clima per bloccare la più grande raffineria di petrolio norvegese. L’azione mira a chiedere lo stop dell’industria petrolifera del Paese. Gli attivisti di Extinction Rebellion si sono piazzati sulla strada, bloccando l’ingresso della raffineria di Mongstad a Bergen, sulla costa sud-occidentale della Norvegia, mentre kayak e barche a vela ostruivano l’ingresso del porto. “Siamo qui perché è chiarissimo che non c’è futuro nel petrolio. I combustibili fossili portano morte e distruzione”, ha dichiarato Thunberg aggiungendo che i produttori di petrolio come la Norvegia “hanno le mani sporche di sangue”.
Gli attivisti hanno dichiarato che intendono proseguire con una serie di proteste in Norvegia per tutta la settimana. La raffineria di Mongstad è di proprietà del colosso petrolifero norvegese Equinor, la cui maggioranza è detenuta dallo Stato. Gli attivisti hanno chiesto ai politici norvegesi di presentare “un piano per eliminare gradualmente petrolio e gas”.
La Norvegia, il maggiore produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale, viene regolarmente criticata per la sua produzione di petrolio e gas. Oslo insiste sul fatto che la sua industria crea posti di lavoro e sviluppa know-how, e sottolinea l’importanza di garantire forniture energetiche stabili all’Europa. Equinor ha dichiarato che intende mantenere stabile la sua produzione di petrolio nel Paese a 1,2 milioni di barili al giorno fino al 2035 e prevede di produrre 40 miliardi di metri cubi (52 miliardi di iarde cubiche) di gas all’anno entro il 2035.
Altre Notizie della sezione
Al via domani il bonus elettrodomestici, arriva fino a 200 euro
17 Novembre 2025Domanda di adesione tramite l'app IO oppure sul sito dedicato.
“Di proroghe” per le scadenze del Pnrr “non ce ne sono”.
14 Novembre 2025Lo ha detto Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei e il Pnrr, dal palco dell'Assemblea nazionale dell'Anci in fiera a Bologna invitando i sindaci a non perdere tempo.
Trump firma la fine dello shutdown
13 Novembre 2025Dopo il voto favorevole della Camera sul pacchetto già approvato dal Senato.
