Giuseppe Riello verso la presidenza Confindustria Verona
Con Raffaele Boscaini a capo di Confindustria Veneto, il suo posto come guida degli industriali veronesi potrebbe essere preso dal suo vice nonché attuale presidente della Camera di Commercio.
In evidenza

Giuseppe Riello verso la presidenza degli industriali scaligeri. Il vice dell’attuale presidente Raffaele Boscaini, il 12 maggio prossimo, presenterà il programma e la squadra che guideranno Confindustria Verona nei prossimi quattro anni.
Attuale presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello è stato designato ieri, 28 aprile, alla presidenza di Confindustria per il periodo 2025-2029 con voto unanime del consiglio generale dell’associazione veronese. La commissione di designazione, composta dai presidenti passati Michele Bauli, Giulio Pedrollo e Franco Zanardi, durante la propria relazione sui colloqui con gli associati ha presentato la candidatura di Riello che ha raccolto attorno a sé un ampio consenso. E spetterà sempre al consiglio generale, il prossimo 12 maggio, esprimersi sul programma e sulla squadra che il presidente designato presenterà. Infine, sarà poi l’assemblea degli industriali, a giugno, ad eleggere il successore di Boscaini.
Con Raffaele Boscaini a capo di Confindustria Veneto, il suo posto come guida degli industriali veronesi potrebbe essere preso dal suo vice nonché attuale presidente della Camera di Commercio.
Altre Notizie della sezione

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.
26 Settembre 2025Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Quindici docenti dell’università Lum “Giuseppe Degennaro” nella World’s top 2% scientists della Stanford university
25 Settembre 2025Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale degli scienziati più citati e influenti al mondo in diverse discipline.