Finalmente il Parlamento approva le borse di studio per gli specializzandi di area sanitaria
La norma approvata in finanziaria, voluta dal ministro e dal sottosegretario della salute.
In evidenza

“Si tratta di un evento di portata storica – dichiara il Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio. – Finalmente gli specializzandi di area sanitaria che frequentano le scuole di specializzazione con il medesimo ordinamento didattico di quelle mediche ed equivalenti oneri, si vedono riconosciuto un trattamento economico per la frequenza.
La norma approvata in finanziaria, voluta dal ministro e dal sottosegretario della salute discende dall’apposita proposta di emendamento presentata dall’onorevole Marta Schifone, Deputata di Fratelli d’Italia che l’ha seguita fino alla sua approvazione. Con il supporto della direzione delle professioni sanitarie nella persona della dottoressa Mainolfi. Certamente il trattamento economico riconosciuto in un valore molto inferiore a quello attribuito agli specializzandi medici rappresenta un primo passo che dovrà presto essere adeguato ed essere reso equivalente a quanto attribuito ai medici”.
“L’occasione di questa storica prima attribuzione delle borse sarà l’occasione per pervenire ad una omogeneizzazione degli ordinamenti delle scuole proprie e tipiche delle diverse categorie che hanno talune differenze che andranno pertanto sanate anche con i necessari interventi ordinamentali.
“L’ANAAO – conclude Di Silverio – conferma comunque l’impegno per raggiungere appieno ed in tempi brevi il necessario adeguamento dei trattamenti economici come ora previsti”.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.
26 Settembre 2025Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Quindici docenti dell’università Lum “Giuseppe Degennaro” nella World’s top 2% scientists della Stanford university
25 Settembre 2025Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale degli scienziati più citati e influenti al mondo in diverse discipline.