Sondaggi politici 2025/ Centrodestra sopra il 50%: calo AVS affossa il campo largo.
I nuovi sondaggi politici Noto dopo le Regionali Calabria e Marche (e in vista della Toscana): Centrodestra sopra il 50%, doppio rebus per Schlein & Conteo.
In evidenza

Le regionali spostano “poco” ma a vantaggio del centrodestra: il governo schizza sopra il 50%
Più che le vittorie nelle Marche e in Calabria, il Governo Meloni si concentra sulle prossime scadenze cruciali: la Manovra di Bilancio e le tensioni di piazza sul fronte Gaza, con i sondaggi politici che al momento confermano una piena fiducia al Centrodestra nonostante siano in arrivo un “tris” di Elezioni Regionali piuttosto complicate per la maggioranza di Governo (Giani in Toscana, Decaro in Puglia e Fico in Campania sono dati in vantaggio nei sondaggi politici prima del silenzio elettorale).
Appena poche ore prima che il CdM approvasse la lista degli ultimi tre candidati del Centrodestra alle Regionali – con Stefani (Lega) in Veneto, Cirielli (FdI) in Campania e Lobuono (civico) in Puglia – le intenzioni di voto presentate da Porta a Porta con i sondaggi dell’Istituto Noto hanno mostrato alla Premier Giorgia Meloni in studio il vantaggio, seppur minimo, aumentato dopo le vittorie in Calabria e Marche.
Le Regionali non “spostano” di molto ma comunque un effetto lo hanno ottenuto: FdI sale aò 30% netto, la Lega perde uno 0,5% dopo essere finita terza in coalizione nei risultati del Consiglio Regionale calabrese, mentre Forza Italia risale al 9% in una sola settimana (+0,5% rispetto ai sondaggi. In termini di coalizioni generali, in vista di un non lontanissimo 2027 dove lo scontro tra destra e sinistra sarà accesissimo, le ultime vittorie locali del Governo spingono il Centrodestra oltre quota 50%, complice anche l’1,5% a testa per Noi Moderati e Udc che contribuiscono ad raggiungere il 50,5% complessivo alle forze della maggioranza.
La mini-crisi di avs inguaia il campo largo: cosa dicono i sondaggi politici dopo la Calabria
In casa progressista invece i timori di una flessione dei consensi è ben maggiore della consapevolezza di poter riprendere fiato nelle prossime settimane davanti al tris di voti sulla carta positivi per il Centrosinistra (tranne il Veneto che con Stefani si avvia ad una conferma potenziale della Lega come guida della coalizione conservatrice-liberale locale). I sondaggi politici diffusi da Noto a “Porta a Porta” vedono infatti un campo largo in difficoltà su due fronti: il primo, ovvero la mancanza di un centro convincente che possa recuperare consensi utili a Schlein e Conte per poter quantomeno cominciare la partita contro il Centrodestra.
Elly Schlein e Giuseppe Conte (Foto: ANSA)
In secondo luogo, si segnala questa settimana un forte calo di Alleanza Verdi-Sinistra, che perde nettamente lo 0,5% e scivola ad un 5,5% tra i picchi più bassi del 2025: la riprova non la si ha, ma gli scioperi, le proteste, la sovraesposizione del tema Flotilla sugli altri dossier, hanno visto Fratoianni e Bonelli – assieme alla Segretaria Schlein – sempre uniti con la causa palestinese. Ebbene, dagli italiani quel calo importante di AVS potrebbe voler significare una sorta di bocciatura delle istanze portate avanti dalla sinistra radicale, almeno a livello generale.
Il resto dei sondaggi politici mostra un 44,5% complessivo del campo largo che perde terreno proprio tramite l’appannamento di Alleanza Verdi-Sinistra: i Dem di Schlein crescono al 33,5%, il M5s di Conte va un lieve passo in avanti fino al 12,5%, così come Renzi che nel weekend della Leopolda con la sua “Casa Riformista” risale al 3% con ipotesi di leadership futura dell’area centro con la sindaca di Genova Silvia Salis. Azione con il 3,5% e PiùEuropa all’1% chiudono la classifica dei sondaggi politici per la Rai, nei giorni in cui tanto Calenda quanto Magi concordano sulla necessità di ricostituire un centro in grado di opporsi alle politiche della destra e della sinistra, insomma un “nuovo” Terzo Polo.
Altre Notizie della sezione

Le piazze non salveranno la sinistra.
10 Ottobre 2025Proteste in piazza, chi ci ha guadagnato: i sondaggi sono chiarissimi.

Dopo le regionali altra mazzata per Conte e Schlein.
08 Ottobre 2025FdI mai così in alto.

. Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce ancora. Pd e M5S giù
07 Ottobre 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.