Vergognoso l’emendamento su responsabilità professionale dei sanitari
21 Novembre 2025Anaao e Cimo-Fesmed bocciano l’emendamento Biancofiore.
Archivo notizie della professione: Medici
Anaao e Cimo-Fesmed bocciano l’emendamento Biancofiore.
Anaao: non è colpa dei medici delle liste d’attesa.
L’Italia registra 5,4 medici ogni mille abitanti, valore tra i più alti in OCSE. Il 44% dei professionisti ha più di 55 anni e oltre il 20% ha superato i 65 anni.
Antonio Magi, segretario generale Sumai-Assoprof” Senza di noi le Case di comunità restano scatole vuote, le nuove cattedrali nel deserto'.
La crisi dei medici in Italia si sposta dalle carenze di base a reparti specifici. Il 70% delle borse di specializzazione non sono assegnate.
Stop alle deroghe sanitarie.
L’Ue invoca una strategia comune per salvare i sistemi sanitari europei.
Crescono del 10% le richieste di trasferimento: Israele, Stati Uniti e Regno Unito le mete più ambite. Magi (Omceo): “Serve rendere attrattiva la professione anche in Italia”.
Per Andrea Filippi, Fp Cgil, bisogna “continuare a trattare finché non verranno accolte le richieste del sindacato”.
Anelli (Fnomceo): l’impegno a potenziare personale è insufficiente.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.