Titoli conseguiti all’estero.
31 Ottobre 2025Stop alle deroghe sanitarie.
Archivo notizie della professione: Medici
Stop alle deroghe sanitarie.
L’Ue invoca una strategia comune per salvare i sistemi sanitari europei.
Crescono del 10% le richieste di trasferimento: Israele, Stati Uniti e Regno Unito le mete più ambite. Magi (Omceo): “Serve rendere attrattiva la professione anche in Italia”.
Per Andrea Filippi, Fp Cgil, bisogna “continuare a trattare finché non verranno accolte le richieste del sindacato”.
Anelli (Fnomceo): l’impegno a potenziare personale è insufficiente.
Alla vigilia dell'incontro del Governo sulla legge di bilancio 2026 atteso per oggi, l’Anaao Assomed ribadisce la stretta esigenza di dare una svolta alla sanità e soprattutto ai professionisti.
Pierino Di Silverio (Anaao): Una cosa sono le risorse per il funzionamento del Ssn, altra cosa sono quelle per le retribuzioni dei medici e dirigenti sanitari.
Magi (Ordine dei medici), 'in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr'.
Nel 2025 il 17% dei contratti non è stato assegnato. In emergenza-urgenza quasi metà delle borse resta scoperta. Le associazioni dei medici parlano di “disastro annunciato” e invocano una riforma radicale.
Le linee guida sulle Case della Comunità ignorano le diverse anime della medicina generale e scaricano nuovi carichi di lavoro sui professionisti.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.