Anno: XXVI - Numero 213    
Giovedì 6 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Sciopero commercialisti, Ordine in campo

Sciopero commercialisti, Ordine in campo

Invito a diffondere informazioni a iscritti sul territorio

Sciopero commercialisti, Ordine in campo

 

Lo sciopero dei commercialisti (promosso dai sindacati Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico) si avvicina, così il Consiglio nazionale della categoria professionale ha inviato agli Ordini territoriali “le comunicazioni e i modelli di lettera delle organizzazioni sindacali della categoria per aderire allo sciopero di ottobre”. La protesta, si ricorda sul sito dell’Ordine (www.commercialisti.it), “è stata indetta dagli stessi sindacati in seguito alle problematiche emerse con l’introduzione degli Indici di affidabilità fiscale (Isa) e riguarderà la sospensione di alcune attività. Per l’invio dei modelli F24 ci si fermerà dalle ore 24 del 29 settembre alle ore 24 del primo ottobre. La presenza in udienza presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali verrà sospesa dalle ore 24 del 29 settembre alle ore 24 del 7 ottobre”. Le comunicazioni dei sindacati riguardano una lettera da inviare ai colleghi, un facsimile della lettera da inviare ai clienti – dove si spiegano le ragioni della protesta e si elencano le attività interessate dall’astensione – ed un facsimile della dichiarazione di adesione da depositare presso le Commissioni tributarie.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.