Sciopero commercialisti, Ordine in campo
Invito a diffondere informazioni a iscritti sul territorio
In evidenza
Lo sciopero dei commercialisti (promosso dai sindacati Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico) si avvicina, così il Consiglio nazionale della categoria professionale ha inviato agli Ordini territoriali “le comunicazioni e i modelli di lettera delle organizzazioni sindacali della categoria per aderire allo sciopero di ottobre”. La protesta, si ricorda sul sito dell’Ordine (www.commercialisti.it), “è stata indetta dagli stessi sindacati in seguito alle problematiche emerse con l’introduzione degli Indici di affidabilità fiscale (Isa) e riguarderà la sospensione di alcune attività. Per l’invio dei modelli F24 ci si fermerà dalle ore 24 del 29 settembre alle ore 24 del primo ottobre. La presenza in udienza presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali verrà sospesa dalle ore 24 del 29 settembre alle ore 24 del 7 ottobre”. Le comunicazioni dei sindacati riguardano una lettera da inviare ai colleghi, un facsimile della lettera da inviare ai clienti – dove si spiegano le ragioni della protesta e si elencano le attività interessate dall’astensione – ed un facsimile della dichiarazione di adesione da depositare presso le Commissioni tributarie.
Altre Notizie della sezione
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
