Rivoluzione Covid: come cambiano le HR
A “Donne & Lavoro” Laura Ferrari intervista Daniela Conti, direttore delle risorse umane di un’azienda ospedaliera
In evidenza
 
 Gestire le risorse umane in un’azienda in prima linea nella battaglia al Covid-19, quando la maggior parte dei lavoratori sono donne: è ‘l’impresa’ che ci racconta a “Donne & Lavoro” Daniela Conti, direttore HR dell’istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia, un territorio fortemente colpito dalla pandemia fin dalla prima ondata. Intervistata da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, Daniela si sofferma sulla radicale trasformazione dei modelli organizzativi dell’ospedale – dove il 74% del personale è femminile – per far fronte alla cura dei pazienti Covid valutando velocemente le competenze per ricollocare i lavoratori nell’emergenza e, allo stesso tempo, garantendo le necessità familiari in un contesto di grande fragilità emotiva. Contesto che, a differenze di quanto spesso si pensa, non coinvolge solo i medici, ma tutte le professionalità di una struttura sanitaria, dall’amministrazione alla manutenzione.
Altre Notizie della sezione
 
 Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
 
 Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
 
 Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

 
 