Riunire le detrazioni edilizie in un testo unico delle interpretazioni
Audizione di Postal (Ordine Commercialisti) in commissione Anagrafe tributaria
In evidenza

Una “sistematizzazione della disciplina” delle detrazioni edilizie (almeno con un “testo unico delle interpretazioni”), arricchite di recente dall’idea del Superbonus 110% per le ristrutturazioni e l’efficientamento energetico, mostra oramai la sua “indifferibilità”, anche perché le ‘Guide’ dedicate alle singole detrazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate “risultano molto spesso superate nel giro di poco tempo da ulteriori chiarimenti di prassi che vengono diramati nella forma di risposte a interpello presentate da contribuenti, con riguardo a singole fattispecie di interesse generale”. Parola del consigliere nazionale dei commercialisti Maurizio Postal, intervenuto stamani nella Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria sul cosiddetto ‘Superbonus 110%’, che ha ricordato un dato concernente la “famiglia di detrazioni” che, “anche dal punto di vista del bilancio dello Stato, cubano un impegno annuo di 10 miliardi di euro”.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.