Pos e fatturazione elettronica anticipati, le criticità
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche gli aiuti Covid da dichiarare, gli esiti del bilancio consuntivo Enpacl 2021
In evidenza
Il 30 giugno sarà una giornata da ricordare per professionisti, imprese e intermediari: scatterà infatti l’obbligo (anticipato) di accettare pagamenti con il Pos e sarà l’ultimo giorno in cui i forfettari non avranno l’obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica (al via dal 1° luglio). Ma il 30 di giugno sarà anche l’ultimo giorno utile per inviare al Fisco la dichiarazione sostitutiva relativa agli aiuti statali fruiti per fronteggiare la pandemia. Gli esperti della Fondazione Studi, Giuseppe Buscema e Dario Fiori, illustreranno gli adempimenti e le relative criticità nella puntata del 5 maggio di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“. Nella corsa della diretta anche le novità Enpacl dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2021, le proposte della Categoria per una maggiore flessibilità in uscita dal lavoro, le maggiorazioni sull’Assegno Unico Universale, gli incentivi all’occupazione femminile, il ruolo sociale del Consulente del Lavoro. Ospiti della puntata: Ilaria Giulia Bortolan, Consulente del Lavoro; Carla Capriotti, Presidente del CPO di Ascoli Piceno; Ester Dini, responsabile Ufficio Studi della Fondazione Studi; Laura Ferrari, Consulente del Lavoro; Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi; Alessandro Visparelli, Presidente Enpacl.
Per visualizzare la puntata in webinar e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
Sciopero nazionale dei medici di base del 5 novembre 2025
05 Novembre 2025Per una nuova legge che superi “la Balduzzi”.
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
