Ordine degli Ingegneri di Modena: seminario di approfondimento per tecnici e progettisti
Esperti a confronto venerdì 8 aprile presso la Sala “Avis” di Modena (via L. Borri 40) a partire dalle ore 15.
In evidenza

La sicurezza delle infrastrutture viarie, con particolare attenzione a ponti e gallerie, è tema di assoluta necessità ed urgenza nel nostro Paese. Il crollo del ponte Morandi nell’agosto 2018 ha drammaticamente evidenziato l’importanza di un controllo puntuale dei manufatti, ed ha comportato l’emanazione di norme innovative che impongono stringenti responsabilità per tecnici e progettisti.
A questo tema l’Ordine degli Ingegneri di Modena dedica un seminario di approfondimento rivolto ai professionisti del settore, che si terrà venerdì 8 aprile a partire dalle ore 15 presso la Sala “Avis” di via L. Borri 40. Nel corso dell’appuntamento verranno fornite informazioni ed aggiornamenti sulle vigenti normative in ambito di esecuzione e controllo delle opere d’arte, nonché una panoramica sulle possibili modalità di indagine dello stato di salute delle infrastrutture, con particolare riferimento alle prove ed ai controlli non distruttivi.
Il seminario sarà tenuto dall’Ing. Angelo Villa, professionista modenese con consolidata esperienza internazionale nel campo dei controlli non distruttivi per ponti, viadotti, gallerie ed edifici civili; è inoltre Direttore Tecnico della società Lineis, che si occupa del monitoraggio di ponti e viadotti per aziende autostradali, Anas, diverse Province e Comuni italiani.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri di Modena (telefono 059/2056370; www.ordineingegnerimodena.it ).
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.