Nuovi scenari ingegneria,parte il congresso
Assise dal 18 al 20 settembre a Santa Teresa di Gallura (Sassari)
In evidenza

Guardano al futuro (e si interrogano sulle strade lavorative da seguire) gli ingegneri italiani, pronti a riunirsi in occasione del loro 64/esimo congresso nazionale, dal titolo ‘Oltre – Nuovi scenari per l’ingegneria’, che si terrà dal 18 al 20 settembre a Santa Teresa di Gallura (Sassari): da un lato, anticipa il Consiglio nazionale presieduto da Armando Zambrano, “si farà il punto su una professione alle prese con le esigenze di organizzazione, mercato e concorrenza, anche attraverso l’analisi del mercato dei servizi di ingegneria, in controtendenza rispetto al trend economico del Paese, dall’altro si approfondiranno le nuove frontiere dell’ingegneria, provando a tracciare le principali direttrici verso le quali si svilupperà la professione nel prossimo futuro”. La platea dei congressisti, inoltre, “sarà sollecitata a discutere della costruzione di una politica comune delle professioni, in particolare di quelle ordinistiche”, nella consapevolezza che si possono ricavare “vantaggi” per gli esponenti delle diverse categorie, “presentandosi con un’unica voce ai confronti con le Istituzioni e le forze economiche, politiche e sociali italiane”. Grazie a questo “scatto in avanti” l’Ordine nazionale degli ingegneri, si sottolinea, “assieme alla Rete delle professioni tecniche (Rtp) e all’alleanza col Comitato unitario professioni (Cup), è riuscito a farsi riconoscere come ‘parte sociale’ da invitare a tutti i più importanti tavoli di discussione e di decisione”, con un “approccio unitario, nel quale andrebbero coinvolte anche le Casse previdenziali che condividono con gli Ordini lo stesso destino” (in primo luogo Inarcassa, cui sono iscritti oltre 168.000 architetti ed ingegneri liberi professionisti, ndr). La locandina del congresso è su www.tuttoingegnere.it.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.