Anno: XXVI - Numero 212    
Mercoledì 5 Novembre 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Le misure drastiche contro le frodi determinano un danno per l’economia

Le misure drastiche contro le frodi determinano un danno per l'economia

Superbonus: sindacati commercialisti il governo ci dia fiducia

Le misure drastiche contro le frodi determinano un danno per l'economia

“Adottare misure drastiche, in contrasto con precedenti misure già avviate, nel tentativo di contrastare le frodi, determina un danno per l’economia” e “lede il legittimo affidamento che il cittadino ripone nello Stato, e nella Pubblica amministrazione”, mentre “occorre ascoltare preventivamente chi può fornire un contributo utile al Legislatore, perché è il contributo della professionalità e della conoscenza della realtà economico-sociale”.

Lo si legge in una nota del coordinamento delle associazioni sindacali dei commercialisti italiani, presiedute da Maria Pia Nucera (Adc), Andrea Ferrari (Aidc), Marco Cuchel (Anc), Amelia Luca (Andoc), Antonella La Porta (Fiddoc), Stefano Sfrappa (Sic), Giuseppe Diretto (Unagraco), Matteo De Lise (Ungdcec) e Domenico Posca (Unico), in cui si sottolinea che “pare, ora, che il Consiglio dei ministri (di stamattina, ndr), dopo aver preso consapevolezza di quanto da noi previsto, abbia intenzione di fare un passo indietro in merito alla limitazione di una sola cessione del credito edilizio”.

Per i professionisti “è giunto il momento che nei fatti venga riconosciuta concretamente la nostra figura quali garanti della legalità, a tutela, sia dei contribuenti che dello Stato. Ne abbiamo dato ampiamente prova, anche e soprattutto in momenti difficili come quelli vissuti durante la pandemia. Pretendiamo la fiducia che abbiamo dimostrato di meritare”, chiudono i sindacati dei commercialisti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.