I notai sono 5.143, avanzano le donne (ora al 38%)
La categoria è protagonista di un profondo ricambio generazionale
In evidenza

Nella nostra Penisola i notai sono 5.143, e la categoria professionale – riunita da oggi a sabato, a Roma, nel congresso annuale – ha “una forte componente femminile, che è passata dal 17% nel 1991 al 38% del 2022 (vi sono 1962 donne e 3181 uomini)”.
Lo fa sapere all’Ansa lo stesso Consiglio nazionale del Notariato.
“È un trend in continua crescita, poiché circa il 50% dei vincitori del concorso notarile e donna”, si apprende. I notai stanno attraversando un profondo ricambio generazionale, il 36% della categoria è entrata in servizio da meno di 10 anni e le donne rappresentano il 48% dei notai under40. Va rammentato, infine, che l’accesso alla professione è subordinato al superamento di un concorso, gestito dal ministero della Giustizia ed “il rigore della prova è tale da sfatare il luogo comune dell’ereditarietà dell’attività lavorativa: oltre l’82% dei notai, infatti, non è figlio di notaio”
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.