Fiaso, 40.000 medici e infermieri in meno dal 2010
Migliore, in 10 regioni su 20 accordi per stabilizzare precari
In evidenza

A partire dal 2010 il personale sanitario ha subito un calo del 5,6%, ovvero mancano all’appello 5.000 medici, quasi 11.000 infermieri e più di 23.000 altri operatori sanitari, per un totale di 40.000 unità.
Una riduzione che ha condotto alla situazione di debolezza evidenziata dalla pandemia di Covid-19.
Nel corso dell’emergenza sono però stati reclutati precari che ora, grazie alla legge sulle stabilizzazioni, possono essere assunti. “Già 10 regioni su 20 – spiega il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore – hanno stipulato accordi per procedere con i contratti a tempo indeterminato”.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.