Dalla Banca Popolare dell'Emilia-Romagna: aiuti alle famiglie degli infermieri morti per Covid
Con la Fnopi il terzo bando del piano 'Uniti oltre le attese'
In evidenza

Banca Popolare dell’Emilia-Romagna e Fnopi (Federazione degli Ordini degli infermieri) hanno lanciato il terzo bando triennale di aiuti a sostegno delle famiglie degli infermieri morti per il Covid 19.
L’operazione – si legge in una nota – è effettuata nell’ambito del progetto ‘Uniti oltre le attese’, avviato nella primavera del 2020 dal gruppo Bper.
Il progetto ha uno stanziamento complessivo di oltre 3 milioni di euro, di cui 500.000 conferiti nell’omonimo Trust di cui è parte, costituito nel 2021 insieme alla Federazione.
L’iniziativa, che ha durata triennale, è indirizzata alle famiglie più bisognose degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, che siano residenti in Italia.
Il nuovo bando terrà conto di diversi criteri, tra i quali la composizione del nucleo famigliare, la necessità di sostegno psicologico e sanitario, la presenza di un contratto di affitto o di un mutuo, tenendo conto dell’Isee; il termine ultimo fissato per la presentazione delle domande di sostegno è il prossimo 30 settembre.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.