Consulenti. Nuove date per l'alta formazione su sicurezza, marketing e gestione conflitti
Dopo il tutto esaurito, si aggiungono altri appuntamenti per i corsi gratuiti, patrocinati ENPACL, organizzati da Fondazione Studi
In evidenza

Dopo il sold out delle prime date disponibili, torna la possibilità di iscriversi ai corsi gratuiti organizzati dalla Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, con il patrocinio dell’ENPACL, di “Universo sicurezza sul lavoro”, “Il marketing per il Consulente del Lavoro” e “La gestione dei conflitti aziendali”, grazie all’inserimento di nuove sessioni formative in modalità webinar. In particolare, per il corso sulla sicurezza sul lavoro che rilascerà l’attestato di abilitazione di Formatore sono aperte le iscrizioni per il quarto gruppo di partecipanti che potranno seguire il corso nelle date del 22 giugno (14:30 – 18:00), 23 giugno, 1° luglio e 2 luglio dalle 14:30 alle 17:30. Per il corso online finalizzato all’erogazione di una formazione aggiuntiva ai Consulenti del Lavoro in materia di marketing digitale al fine di sfruttare le grandi opportunità che Internet offre, invece, sarà possibile registrarsi agli eventi del quinto gruppo con lezioni che si svolgeranno 9 e 10 giugno e il 17 e 18 giugno dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Da ultimo, per il webinar sulla gestione dei conflitti aziendali, destinato ai Consulenti del Lavoro interessati ad approfondire il tema della prevenzione e gestione delle crisi, l’inserimento di un quarto gruppo per frequentare le lezioni in modalità virtuale nelle date del 3, 15 e 22 settembre e 1° ottobre dalle 14:00 alle 18:00.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.