Confprofessioni Lazio. Tre step per uscire dall’emergenza covid-19
Alla videoconferenza convocata dal presidente Zingaretti, il numero uno della delegazione dei professionisti laziali lancia tre proposte per la fase 2
«Sfruttare i fondi europei per abbattere, fino ad azzerare, a livello regionale i tassi d’interesse delle misure di sostegno finanziario garantite dello Stato, che altrimenti graverebbero su imprese e studi professionali. Meno burocrazia, a cominciare dalle procedure sugli ammortizzatori sociali. E ripartire dalla sicurezza della mobilità e dei trasporti per i lavoratori, moltissimi pendolari su Roma, in modo da arrivare preparati alla riapertura delle attività produttive». Sono i tre step indicati da Andrea Dili, (nella foto) presidente di Confprofessioni Lazio, presentati ieri al Tavolo di concertazione: “Progettare e costruire il futuro del Lazio”, convocato in videoconferenza dal presidente della Regione Nicola Zingaretti e dal vicepresidente Daniele Leodori. «Ringraziamo il Presidente Zingaretti per aver avviato la pianificazione della fase due coinvolgendo direttamente le parti sociali della regione Lazio», ha commentato Dili. «In questa fase è fondamentale condividere le soluzioni per superare la crisi varando misure utili a traghettare imprese e professionisti della Regione fuori dall’emergenza. In un contesto così straordinario», ha concluso Dili, «occorre ripensare integralmente gli strumenti utilizzati fino a oggi, ideando soluzioni innovative e superando i limiti di una burocrazia che non ci possiamo più permettere. Un impegno in tal senso è ormai ineludibile».
Altre Notizie della sezione
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
