Assise Ungdcec(commercialisti) a Reggio Calabria
Dal 30 settembre, apre De Lise, intervengono Castelli e Sisto
In evidenza
‘I giovani commercialisti protagonisti della ripartenza tra ripresa economica e presidio della legalità’: è questo il titolo del 58° congresso dell’Ungdcec (Unione giovani dottori commercialisti), che si aprirà dalle 15 di dopodomani, giovedì 30 settembre, a Reggio Calabria. Dopo la relazione di apertura dei lavori del presidente del Comitato organizzatore Francesco Caridi, si terrà la relazione del presidente del sindacato professionale Matteo De Lise.
Numerosi gli ospiti dell’assise, fra i quali il viceministro dell’Economia Laura Castelli, il sottosegretario alla Giustizia con delega alle Professioni Francesco Paolo Sisto, vari parlamentari di diversi schieramenti ed il presidente della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti (Cdc) Stefano Distilli. Il programma completo dell’assise (che potrà esser seguita anche da remoto) è su www.congresso.ungdcec.it.
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
