VII RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI
Si terrà domani, 15 dicembre, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel, e in diretta streaming sulla pagina Facebook di Confprofessioni, la presentazione dei dati 2022 a cura dell'Osservatorio libere professioni.
In evidenza
Tra gli ospiti, il ministro del Lavoro, Marina Calderone, e il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto.
Domani, 15 dicembre, sarà presentato, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel (Villa Lubin, viale Lubin, 2), dalle ore 10:30 alle 16:30, il “VII Rapporto sulle libere professioni in Italia – Anno 2022”, a cura dell’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni, coordinato dal professor Paolo Feltrin.
L’evento sarà aperto dagli interventi nel ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone; del viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto; della senatrice Maria Stella Gelmini; e del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
Seguiranno tre sessioni di lavoro. Nella prima interverranno il professor Feltrin, il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, e il presidente della Fondazione Astrid, Franco Bassanini.
A seguire si terrà una tavola rotonda dove si confronteranno Tiziano Treu, presidente del Cnel – coordinatore del tavolo permanente sul PNRR; il presidente Stella; il segretario generale della Uiltucs, Paolo Andreani; e il presidente di Itinerari Previdenziali, Alberto Brambilla.
Il panel pomeridiano sarà invece dedicato al progetto Mutuus “Le tutele per il lavoro autonomo professionale”, introdotto da Francesco Monticelli, responsabile dell’Ufficio Studi di Confprofessioni, e vedrà la partecipazione di Andrea Buratti, professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato all’Università Tor Vergata; Luca De Gregorio, direttore di Cadiprof; Angelo Pandolfo, professore ordinario di Diritto del lavoro e della previdenza sociale all’Università Sapienza; Susanna Pisano, responsabile del Desk europeo di Confprofessioni; Enrico Tezza, coordinatore scientifico del progetto Mutuus.
Altre Notizie della sezione
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, CAIAZZA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL “SÌ.
03 Novembre 2025Gian Domenico Caiazza, ex presidente dell’Unione Camere Penali, già legale di Enzo Tortora, guiderà il fronte del “sì” al referendum sulla riforma della giustizia: ecco chi è e il suo profilo.
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
