Anno: XXVI - Numero 207    
Mercoledì 29 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI

UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI

Il Presidente De Luca ha lanciato la proposta alla Convention di Napoli.

UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI

Una cabina di regia per coordinare la riforma delle professioni, con l’obiettivo di bilanciare le peculiarità delle categorie interessate dai Disegni di legge delega e di tutelare le rispettive competenze. Lo ha proposto il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nel corso della Convention dedicata ai 60 anni della professione, tenutasi la scorsa settimana a Napoli. Un coordinamento che dovrebbe mettere insieme i Ministeri della Giustizia, del Lavoro e della Salute, affinché non si creino sovrapposizioni o invasioni di campo: “La scelta di non varare un unico disegno di legge, come avvenne invece nel 2011, va contemperata da una armonizzazione dei percorsi perché, se ogni disegno normativo segue un percorso autonomo, il rischio è che ci siano accavallamenti e sconfinamenti di competenze professionali a scapito di altri ordini. Per quanto ci riguarda, noi Consulenti faremo una ricognizione sulle competenze accumulate negli anni con l’obiettivo di metterle a sistema e poi fissare le nostre regole: vorremmo che lo facessero anche gli altri”, ha scandito il Presidente De Luca. 

Altro tema da monitorare è poi quello delle tempistiche per l’approvazione dei Disegni di legge delega, che hanno avuto il via libera del governo lo scorso settembre e sono ora al vaglio del Parlamento (incardinato al Senato quello che riguarda i CdL e altre 13 categorie ordinistiche). Per il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro è importante che le riforme «accelerino il passo» anche perché alcuni degli interventi previsti non sono più rinviabili alla luce delle trasformazioni in atto, nelle quali la diffusione dell’intelligenza artificiale gioca un ruolo determinante. 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.