SUBITO DPCM DI RINVIO PER IL RINVIO DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Alemanno (Int) a Franco, 'si rinvii di 20 giorni e in attesa degli emendamenti al Sostegni bis è necessario un Dpc per il rinvio

Con una nota del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno al Ministro dell’ Economia e delle Finanze Daniele Franco, i tributaristi chiedono che, in attesa dell’approvazione degli emendamenti di proroga al Sostegni bis, dei versamenti dell’ autoliquidazione di imposte e contributi in scadenza il prossimo 30 giugno,
sia emanato un Dpcm per concedere un primo rinvio di venti giorni. Si legge nella nota: “ Mi auguro pertanto che, in attesa dell’approvazione degli emendamenti
al Decreto Sostegni bis, per evitare che la proroga giunga a ridosso della scadenza o addirittura dopo il 30 giugno, sia emanato un Dpcm per dare un primo margine di venti giorni
in più rispetto alla scadenza attuale. Rinvio che ogni anno viene concesso per la complessità del nostro sistema fiscale, pertanto a maggior ragione dovrebbe essere concesso quest’anno.
Ribadisco che la proroga è assolutamente necessaria, ma per avere un effetto positivo e per rispetto del cittadino contribuente deve essere tempestiva.”
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.