SBUROCRATIZZARE IL SETTORE PREVIDENZIALE
Il peso delle tasse un macigno per gli onesti
In evidenza

La pressione fiscale “è un vero e proprio macigno sui contribuenti onesti e, in troppi casi, c’è chi scegli l’evasione come forma di difesa, pur sapendo di commettere un errore”. Ad affermarlo il presidente della Cassa dei ragionieri Luigi Pagliuca, oggi al forum sui commercialisti e gli esperti contabili di ItaliaOggi, aggiungendo che per i professionisti “è necessario partecipare costantemente ai lavori di semplificazione e sburocratizzazione del settore fiscale e previdenziale”, in contatto con le Istituzioni.
All’evento ha preso parte anche il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bari Elbano de Nuccio, denunciando come, “nel corso degli anni, si siano susseguite circa un migliaio di modifiche all’impianto originale, spesso disarmoniche e contraddittorie”, mentre la numero uno dell’Ordine di Milano Marcella Caradonna ha sostenuto che, “dal nostro osservatorio, registriamo l’enorme difficoltà economica e finanziaria in cui si trovano famiglie e imprese aggravata dall’emergenza sanitaria. Sono necessari provvedimenti efficaci con comunicazioni certe, chiare e comprensibili”, ha chiuso.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.