NEL PNRR PIÙ TUTELE PER GLI AUTONOMI
Nella riforma degli ammortizzatori sociali tutele per maternità e malattia, equo compenso in ogni bando del Pnrr
Uno strumento ‘ad hoc’ per i lavoratori dello spettacolo e più tutele per precari e anche autonomi, in attesa di valutare il funzionamento del nuovo Iscro, una sorta di Cassa integrazione per i lavoratori indipendenti, per deciderne un’eventuale stabilizzazione. Sono alcune delle novità della bozza di riforma degli ammortizzatori che il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha inviato alle parti sociali.
Tra le misure, l’accesso al programma Gol (Garanzia occupabilità per i lavoratori) per chi chiude la partita Iva, più giorni di malattia in caso di patologie gravi, o oncologiche, più tutele per la maternità, oltre all’estensione dell’equo compenso a tutti i bandi e le selezioni della Pubblica amministrazione legati al Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza).
Altre Notizie della sezione
LIBERI PROFESSIONISTI: ALLARME PREVIDENZA
27 Ottobre 2025Cresce la pressione sui bilanci e sulle regole interne
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
I 60 ANNI DEL CNO
23 Ottobre 2025Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.
