L'appello "irrinunciabile" in difesa del doppio grado di giudizio
A Brescia l’inaugurazione dell'Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani
In evidenza
Il dibattito per l’inaugurazione dell’anno giudiziario degli avvocati penalisti italiani ha visto l’intervento di Matteo Renzi salutato dai calorosi applausi di una platea piuttosto benevola, l’ex premier ha preso la parola per ribadire ancora una volta la posizione fortemente critica del proprio partito nei confronti della riforma del processo penale voluta dal Governo giallorosso (di cui Italia Viva è comunque parte fondante), in particolare sul tema delle modifiche ai termini della prescrizione. “Le nostre proposte sulla giustizia – ha detto a sua volta Elena Boschi, capogruppo Iv alla Camera – sono assolutamente realizzabili se c’è la volontà politica e se Bonafede ascolta non solo Iv ma anche i penalisti riuniti a Brescia, i magistrati, i costituzionalisti e i tre cittadini che mediamente ogni giorno vengono condannati ingiustamente”, La giustizia “non sia più terreno di scontro politico” è stato il monito che il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, David Ermini, ha lanciato ai penalisti riuniti a Brescia. “I cittadini – ha aggiunto – devono poter contare su procedimenti brevi e giusti e sul rispetto dei loro diritti”, ha sottolineato Ermini, ribadendo l’invito ai ”partiti ad abbandonare rivalse, veti, ricatti e ultimatum” perché “nella tutela della giurisdizione e dei valori costituzionali tutti devono stare dalla stessa parte”.
Altre Notizie della sezione
REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI
05 Novembre 2025Oggi a Roma l'Unione delle Camere Penali presenta la sua macchina referendaria.
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, CAIAZZA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL “SÌ.
03 Novembre 2025Gian Domenico Caiazza, ex presidente dell’Unione Camere Penali, già legale di Enzo Tortora, guiderà il fronte del “sì” al referendum sulla riforma della giustizia: ecco chi è e il suo profilo.
