Anno: XXVI - Numero 215    
Venerdì 7 Novembre 2025 ore 14:25
Resta aggiornato:

Home » LA UE NON SIA PIÙ IL TEMPIO DEL DIRIGISMO

LA UE NON SIA PIÙ IL TEMPIO DEL DIRIGISMO

Spaziani Testa (Confedilizia): bisogna puntare a modificare quegli equilibri, per cambiare la direttiva ‘case green’.

LA UE NON SIA PIÙ IL TEMPIO DEL DIRIGISMO

“Oggi in molti hanno scoperto la direttiva Ue ‘case green’, contro la quale la Confedilizia si è battuta fin dal 2021. La ‘battaglia’ ha portato i frutti che ha potuto portare, visti gli equilibri esistenti in sede europea. Frutti tutt’altro che disprezzabili, ma evidentemente lontani dall’ideale.

Ora bisogna puntare a modificare quegli equilibri, per cambiare la direttiva ‘case green’ ma – più ampiamente – per portare l’Unione europea a non essere più il tempio del dirigismo e a trasformarsi in qualcosa di molto diverso.  Con la speranza (l’illusione?) di non dover più leggere regolamentazioni di 200 pagine come quella in questione. All’interno delle quali – oltre a quanto già noto – si possono trovare anche chicche come l’invito ai Governi ad applicare una sorta di equo canone per impedire che i costi degli interventi da effettuarsi sugli immobili locati ricadano sugli inquilini (inviti che non basta ignorare, come andrà fatto, ma che bisogna impedire di fare scrivere in futuro)”.

Lo ha detto Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, intervenendo a Treviso al convegno “Locazione e fiscalità”, organizzato dalla locale associazione territoriale della Confederazione della proprietà edilizia.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.

REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.

07 Novembre 2025

Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.

IL DECALOGO DEL SÌ

IL DECALOGO DEL SÌ

06 Novembre 2025

Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.