LA DIRETTA DEL XII FESTIVAL DEL LAVORO SU MODO PROFESSIONISTI
Sul sito della manifestazione temi e ospiti al centro di dibattiti e confronti delle dirette del 28 e 29 aprile.
In evidenza
Si completa il programma della XII edizione del Festival del Lavoro. Sul sito www.festivaldellavoro.it, infatti, ora è possibile consultare anche il programma delle dirette che si svolgeranno le mattine del 28 e 29 aprile, a partire dalle ore 10.00, e che vedranno confrontarsi in VIII sessioni numerosi rappresentanti del governo, della politica, delle principali istituzioni di riferimento, delle parti sociali, oltre che manager e giornalisti. Si partirà dalla fotografia attuale del Paese per analizzare proposte e strategie per la ripresa. Al centro il lavoro e le sue diverse sfaccettature, legate all’economia, ai rischi di infiltrazioni mafiose, alla tecnologia e ai nuovi modelli organizzativi che possono facilitare l’uscita dalla crisi e avviare l’Italia verso un auspicato tempo “post-Covid”.
Tra gli ospiti che hanno già confermato la propria partecipazione ai dibattiti i Ministri Elena Bonetti (Pari Opportunità e Famiglia), Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Luigi Di Maio (Esteri), Mariastella Gelmini (Affari Regionali e Autonomie), Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali),Stefano Patuanelli (Politiche Agricole, Forestali e Alimentari) ed Erika Stefani (Disabilità). Con loro anche il Viceministro MEF, Laura Castelli, e i Sottosegretari Rossella Accoto (Ministero del Lavoro); Claudio Durigon (Ministero dell’Economia e Finanze), Ilaria Fontana (Ministero della Transizione ecologica), Tiziana Nisini (Ministero del Lavoro e delle Poltiiche Sociali),Pierpaolo Sileri (Ministero della Salute) e Francesco Paolo Sisto (Giustizia). Tra i parlamentari di maggioranza e opposizione, Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), Ettore Rosato (IV), Matteo Salvini (Lega), Debora Serracchiani (Pd), Antonio Tajani (FI), oltre agli interventi di Giuseppe Conte, già Presidente del Consiglio dei Ministri; Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia; Carlo Cottarelli, economista e Pasquale Tridico, Presidente INPS.
Altre Notizie della sezione
ENPAPI COMMISSARIATO
11 Novembre 2025Bartuccio nominato commissario 'ad acta' per le elezioni dai ministeri del Lavoro e dell'Economia.
PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. IL SÌ OGGI AVANTI DI DIECI PUNTI
10 Novembre 2025In un sondaggio pubblicato dalla Stampa i favorevoli alla legge costituzionale voluta dal governo sono al 38,9%, il no si ferma al 28,9%. Anche se un italiano su tre al momento non sa cosa votare.
REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.
07 Novembre 2025Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.
