I DIRITTI DEI CONTRIBUENTI VANNO TUTELATI
Dura presa di posizione del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella contro l’emendamento che impedisce di impugnare gli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali
In evidenza

«Sulla materia fiscale l’atteggiamento della politica è quanto mai ambiguo e contraddittorio. Se da una parte, infatti, si annuncia di voler elevare lo statuto del contribuente a rango istituzionale, dall’altra si agisce per comprimere i diritti degli stessi contribuenti». Con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, commenta l’approvazione di un emendamento al decreto legge 146/2021(decreto fiscale) nelle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, che impedisce al contribuente (che non ha ricevuto la cartella di pagamento per difetto di notifica) di impugnare gli estratti di ruolo prodotti dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
«La non impugnabilità degli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali è un clamoroso autogol: non solo va contro gli orientamenti della giurisprudenza, ma soprattutto azzera il diritto alla difesa del contribuente, vittima di un sistema inadeguato», aggiunge Stella. «Finché la pubblica amministrazione continuerà a guardare i contribuenti con sospetto e diffidenza non raggiungeremo mai quella soglia di fiducia reciproca che sta alla base dello statuto del contribuente
Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.