Giornata delle Professioni Liberali 2019 a Bruxelles
Focus su digitalizzazione e IA. Interverranno la Presidente Calderone e il Consigliere Cno, Giovanni Marcantonio
In evidenza

“La fiducia nelle professioni liberali nell’epoca della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale”: questo il tema della Giornata delle Professioni Liberali 2019 che sarà celebrata dal Comitato Economico e Sociale Europeo domani, 13 novembre, presso la sede di Bruxelles. A partire dalle 9:30, sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming sul sito del Cese. L’impatto delle nuove tecnologie su comunicazione, trasparenza e qualità dei servizi professionali, ma anche sui diritti fondamentali e sulla capacità delle professioni di proteggere l’interesse pubblico, la consapevolezza delle istituzioni dei cambiamenti in atto connessa alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale saranno alcuni dei temi approfonditi nel corso della giornata, alla quale parteciperanno rappresentanti delle professioni liberali a livello nazionale ed europeo e numerosi esperti. Ad aprire i lavori Arno Metzler, Presidente del Gruppo III – Diversity Europe Group del Cese, e Rudolf Kolbe, portavoce delle professioni non regolamentate del Gruppo III, mentre le conclusioni saranno affidate a Marina Calderone, portavoce per gli Ordini e le professioni regolamentate del Gruppo III. Fra gli interventi degli esperti, quello di Giovanni Marcantonio, Consigliere Nazionale dell’Ordine, nella sessione dedicata alle nuove competenze e alla formazione dei liberi professionisti che oggi sono attori protagonisti del cambiamento tecnologico in corso.
Altre Notizie della sezione

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.

CHI AGGREDISCE UN MEDICO RESTA IN GALERA
01 Settembre 2025Respinto il ricorso dei familiari di una paziente deceduta: in 25 a Foggia assalirono i sanitari.

LA SUSSIDIARIETÀ COME FORZA MOTRICE DELLA RIFORMA
29 Agosto 2025Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sulla necessità di riformare il sistema delle professioni ordinistiche.