DI NUOVO BLOCCO DELLE ELEZIONI DEI COMMERCIALISTI
Il voto per il rinnovo degli Ordini territoriali era previsto per il 20-21 gennaio
In evidenza

Il presidente della Sezione terza quater del Tar del Lazio, “con decreto monocratico pubblicato in data 4 gennaio 2022, ha sospeso l’efficacia del provvedimento del Consiglio nazionale dei commercialisti” dello scorso mese di dicembre, con il quale era stato deciso di “proseguire le operazioni elettorali dei Consigli degli Ordini territoriali dei commercialisti, fissando per i giorni del 20 e 21 gennaio 2022 le date per le assemblee elettorali”.
A comunicarlo ieri i tre commissari straordinari del Consiglio nazionale della categoria professionale (nominati dal ministero della Giustizia dopo le dimissioni dell’ex presidente Massimo Miani, a novembre, ndr) Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani, in una missiva ai presidenti dei Consigli degli Ordini territoriali.
Il pronunciamento del Tar del Lazio, che l’Ansa ha potuto visionare, accogliendo un ricorso depositato da cinque commercialisti, ha ‘congelato’, dunque, le votazioni, fissando per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 28 gennaio 2022.
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"