BASTA RALLENTARE IL DDL SULLE MALATTIE DEI PROFESSIONISTI
Oggi in Senato conferenza sul ddl malattia con politici e categorie
In evidenza
Il disegno di legge trasversale sul “Differimento termini per malattia ed infortunio dei professionisti”, a prima firma del senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, è stato al centro di una conferenza stampa, nella sala Nassirya del Senato della Repubblica. All’evento hanno preso parte gli esponenti politici di diversi schieramenti che hanno sottoscritto il testo. In sala i rappresentanti di tutto il mondo professionale (presidenti di Ordini, Casse di previdenza e sindacati). I professionisti denunciano: “ci sono stati troppi intoppi” sul percorso del disegno di legge trasversale per il differimento dei termini per il professionista malato, o infortunato, mentre “è urgente una tutela generale per i nostri clienti e per noi”. Positivo, poi, a loro giudizio, il recente varo dell’emendamento al decreto sostegni che riconosce la possibilità del rinvio delle scadenze per i professionisti che contraggono il Covid-19, testo che, come il più articolato disegno di legge all’esame della Commissione Giustizia del Senato, ha come primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, ma è stato sottoscritto da esponenti di tutti gli schieramenti politici che permetterà ai professionisti che contraggono il Covid di potersi curare, usufruendo del differimento dei termini”.
Altre Notizie della sezione
SCIOPERO DEI FARMACISTI.
28 Ottobre 2025In 60mila incroceranno le braccia per 24 ore il 6 novembre.
LIBERI PROFESSIONISTI: ALLARME PREVIDENZA
27 Ottobre 2025Cresce la pressione sui bilanci e sulle regole interne
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
