Rissa sfiorata in Senato sul premierato.
Il parapiglia è scoppiato tra alcuni senatori di FdI e M5s, con i commessi che sono dovuti intervenire per impedire che si sviluppasse una rissa.
In evidenza
La vicepresidente Anna Rossomando ha sospeso la seduta e il presidente Ignazio La Russa ha subito convocato una riunione dei capigruppo assicurando che “la vicenda sarà oggetto di valutazione da parte della presidenza”. In particolare, sono quasi arrivati alle mani Roberto Menia di Fratelli d’Italia e Marco Croatti del Movimento 5 stelle. A scaldare gli animi è stato l’intervento del pentastellato Ettore Licheri, che citando alcune azioni – criticabili, a suo dire – imputabili al governo e alla maggioranza, ha domandato: “Sapete perché voi potete farle? Perché voi siete Giorgia”. E poi, sulla riforma costituzionale: “Ma sappiate che quando uscirà da questi palazzi, saranno i cittadini a bocciarla”. Poche ore prima, il pomeriggio del 28 maggio, c’era stato un altro scontro il aula con tanto di sospensione. Il ministro Maria Elisabetta Casellati ha fatto un gestaccio eloquente nei confronti del capogruppo di Italia Viva Enrico Borghi, che stava intervenendo su un emendamento. Borghi stava criticando la Casellati che, parlando dell’abrogazione dei senatori a vita aveva usato la parola “eliminare”. A quel punto Casellati ha fatto verso Borghi il gesto usato per mandare a quel paese, sussurrando qualcosa
Altre Notizie della sezione
Le opinioni dei morti
13 Novembre 2025Ovvero usare o abusare di Falcone e Borsellino per la piccola battaglia di oggi.
Conte-Schlein. In confronto Tafazzi non era nessuno
12 Novembre 2025Siccome giudicano asservito alla destra il collegio dei garanti della Privacy, ne chiedono le dimissioni, sebbene il presidente sia stato indicato dal Pd al tempo del governo giallorosso.
Il Garante per la privacy è diventato un Tribunale politico.
11 Novembre 2025Lo ha detto il conduttore di ‘Report’ Sigfrido Ranucci, parlando a ‘Un giorno da pecora’. “Abbiamo visto che nei provvedimenti loro agiscono in in base ad una sensibilità politica”. “Dopo quello che è emerso – ha aggiunto – è difficile che possano continuare a prendere decisioni diverse dalla logica con cui le hanno prese in questi giorni”.
