Annullata la conferenza stampa pro-Palestina alla Camera
L'annuncio di Aoi, Arci e Amnesty International dopo la polemica per la presenza di Nicola Quatrano.
In evidenza

L’annuncio di Aoi, Arci e Amnesty International dopo la polemica per la presenza di Nicola Quatrano.
Aoi, Arci e Amnesty International annunciano la decisione di annullare la Conferenza stampa prevista per martedì 16 luglio alle ore 16 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. “Reputiamo che non ci siano più le condizioni minime necessarie per tutelare Shawan Jabarin, direttore generale della ong palestinese Al-Haq – scrivono in una nota le organizzazioni- e garantire la centralità che deve avere l’attuale inaccettabile strage in corso a Gaza e la grave crisi umanitaria nella Cisgiordania occupata. Richiamiamo la stampa e la politica ad affrontare questioni fondamentali per la nostra democrazia fuori da polemiche strumentali. Censura e propaganda, criminalizzazione delle Ong e dei difensori dei diritti umani sono temi che meritano attenzione e adeguate misure di contrasto. Riproporremo in altra sede ed in altre forme l’evento con Shawan Jabarin”.
La calendarizzazione della conferenza stampa aveva suscitato polemica per la presenza dell’avvocato, ex magistrato, Nicola Quatrano che aveva pubblicato un post contro Liliana Segre. Fratelli d’Italia ha stigmatizzato la cosa e chiesto al Pd di dissociarsi. All’evento, infatti, avrebbero partecipato tre parlamentari dell’opposizione: Laura Boldrini, Stefania Ascari e Francesco Mari. Nella giornata di domenica era stato comunicato che Quatrano non sarebbe stato presente, ma per FdI restava il fatto che l’ong palestinese è stata considerata organizzazione terroristica da Israele. E così, dopo che il tema è stato portato anche in Aula, gli organizzatori hanno deciso di annullare l’evento.
di Huffpost
Altre Notizie della sezione

Dopo la festa, l’analisi. E i numeri di Schlein in Toscana non tornano
15 Ottobre 2025Giani festeggia, Elly pure. Ma conti alla mano la segretaria non ha ottenuto il radicamento (e gli eletti che sperava). Solo uno su tre è riferibile alla sua area, e grazie ai listini bloccati: i tre posti blindati erano suoi. E a Firenze ha subito la lista renziana.

Vannacci distrugge la Lega in Toscana.
14 Ottobre 2025E ora tutti attaccano lui e Salvini (che tace).

La sinistra deve pesare su Gaza, oltre la piazza e i talk
13 Ottobre 2025Se vuole dimostrarsi forza di governo, manifestazioni e flottiglie non bastano. Bisogna dare idee sulla presenza italiana nel mantenimento della pace. A rischio di dire le stesse cose che dirà la destra.